Il 9 e 10 giugno 2025, la città di Bologna accoglierà il Convegno Nazionale della Società Italiana di Scienze e Tecnologie Alimentari sul tema “Gli alimenti del futuro”. Sarà un’occasione di confronto e di presentazione delle attività di ricerca, delle innovazioni e delle necessità future per tutte e tutti i soci, le e gli scienziati degli alimenti, chi si occupa di comunicazione ed i tecnici.
Saranno affrontate le quattro macro-tematiche riportate di seguito, in sessioni plenarie e parallele:
“Di qualità, genuini e buoni: il controllo e il desiderio” riguarderà le nuove tecniche di analisi strumentale altamente informative, rapide o di screening, i metodi analitici per valutare la qualità e garantire l’autenticità degli alimenti, la verifica delle certificazioni e delle tecnologie dichiarate in etichetta, i metodi sensoriali, gli aspetti di accettabilità e preferenza e le emozioni generate dagli alimenti.
“Sicuri, sani e inediti: gli alimenti e gli ingredienti del futuro” riguarderà le nuove fonti proteiche, i grassi funzionali, i carboidrati a basso indice calorico, gli ingredienti bioattivi, gli alimenti funzionali, gli integratori alimentari, i residui e gli additivi, le colture sottoutilizzate, gli aspetti di sicurezza alimentare (safety) e i novel food.
“Tecnologie emergenti di trasformazione e confezionamento” tratterà le tecnologie innovative volte a migliorare la qualità, la sostenibilità e la shelf-life degli alimenti, dei processi, la valorizzazione dei co-prodotti e dei sottoprodotti, le nuove tecnologie, materiali e strategie di packaging.
“Vino, birra, distillati e bevande: un sorso di innovazione” affronterà le tecnologie all'avanguardia, i prodotti tra tradizione, innovazione e territorialità insieme ai tanti nuovi stili di consumo.
Infine, l’11 giugno, al mattino, sarà organizzata l’Assemblea Annuale della Società Scientifica, aperta solo ai soci SISTAl.
AGEVOLAZIONE PER GRUPPI PROVENIENTI DALLA STESSA SEDE!
AL SUPERAMENTO DI 5 PARTECIPANTI È PREVISTA L'ISCRIZIONE GRATUITA PER GIOVANI RICERCATORI E RICERCATRICI UNDER 40
(INCLUSI I PHD STUDENT, ASSEGNISTI/E, BORSISTI/E)
In occasione del Convegno, la SISTAl assegnerà i seguenti premi riservati ai più giovani (under 40):
- Quattro premi da € 500,00 (uno per ciascuna sessione) per la migliore relazione orale
- Un premio da € 500,00 per il miglior poster
I premi saranno assegnati, a giudizio di una Commissione designata, sulla base dei seguenti criteri:
- per la relazione orale: l'originalità dei contenuti, il rigore scientifico e efficacia della presentazione e della discussione, le possibili ricadute della ricerca;
- per i poster: l'originalità dei contenuti, il rigore scientifico e l’efficacia della rappresentazione, le possibili ricadute della ricerca.
Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie
o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad
esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato
nella .
Chiudendo
questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici.
Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire
all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi
momento potrai modificare la scelta effettuata.